Una società professionale fondata secondo il moderno sistema imprenditoriale, impegnata nella produzione e gestione di carta speciale agricola e carta industriale.
1. Proprietà materiali e principi di conservazione
Carta composita sacca da frutta in legno è composto principalmente da carta per polpa di legno e altri materiali compositi (come polietilene, pellicola traspirante, ecc.) E questa struttura gli conferisce proprietà uniche. Lo strato di carta polpa di legno fornisce una buona permeabilità all'aria e una certa igroscopicità, mentre lo strato composito migliora la resistenza e la durata del sacchetto mantenendo una corretta ritenzione di umidità.
Traspizio: la struttura in fibra di carta pasta di legno dà alla borsa una certa permeabilità all'aria, che aiuta a mantenere l'equilibrio del gas all'interno e all'esterno della borsa. Per i frutti, è necessaria una fornitura adeguata di ossigeno perché partecipa alla respirazione dei frutti e aiuta a mantenere le loro attività di vita. L'espulsione di anidride carbonica eccessiva aiuta anche a prevenire l'accumulo di sostanze dannose come l'alcol e l'acetaldeide prodotte dalla respirazione anaerobica nei frutti.
Ritenzione di umidità: lo strato composito di solito ha una certa proprietà impermeabile, che può impedire all'acqua nella borsa di evaporare troppo rapidamente. Mantenere l'umidità adeguata è essenziale per la conservazione della frutta, poiché la perdita di acqua può far sì che la consistenza della frutta diventi morbida, il sapore si deteriora e persino accelera il processo di decadimento.
2. Impatto specifico sulla conservazione della frutta
Estendi la durata di conservazione: la permeabilità dell'aria e le proprietà di ritenzione dell'umidità della carta composita di sacchetti di frutta in legno lavorano insieme per creare un microambiente relativamente stabile per i frutti. Questo ambiente aiuta a rallentare l'invecchiamento dei frutti e prolungare la loro durata. Gli esperimenti mostrano che la durata di conservazione dei frutti confezionati in questa borsa può essere estesa da diversi giorni a settimane rispetto ai materiali di imballaggio tradizionali.
Mantenere la qualità: oltre ad estendere la durata di conservazione, la carta composita con sacca da frutta in legno aiuta anche a mantenere la qualità dei frutti. Poiché il gas e l'umidità nella borsa sono effettivamente regolati, il colore, il gusto e il valore nutrizionale del frutto possono essere meglio mantenuti. Dopo che alcuni frutti facilmente ossidati sono confezionati in questa borsa, il cambio di colore della loro carne sarà significativamente rallentato.
Ridurre la perdita: durante il trasporto e lo stoccaggio di frutta, la perdita è un problema che non può essere ignorato. L'uso della carta composita di sacchetti di frutta in legno può ridurre efficacemente il decomposizione e il deterioramento dei frutti causati da cambiamenti nei fattori ambientali. Ciò non solo riduce le perdite economiche, ma aiuta anche a migliorare la qualità complessiva e la competitività del mercato dei frutti.
Vantaggi ambientali: rispetto ai sacchetti di plastica tradizionali, la carta composita di sacchetti di frutta in legno ha migliori prestazioni ambientali. È biodegradabile e non causerà inquinamento a lungo termine all'ambiente. Poiché la borsa ha alcune proprietà di permeabilità all'aria e di ritenzione dell'umidità, l'uso dei conservanti può essere ridotto, riducendo ulteriormente l'impatto negativo sull'ambiente.
3. Applicazioni pratiche e sfide
Sebbene la carta composita di sacchetti di frutta in legno si comporta bene nella conservazione della frutta, affronta ancora alcune sfide in applicazioni pratiche. Diversi tipi di frutta hanno requisiti diversi per i materiali di imballaggio, che richiedono progetti personalizzati per frutta specifica. Poiché il costo di questo materiale è relativamente elevato, come ridurre i costi garantendo al contempo l'effetto di conservazione è anche uno dei problemi che l'industria deve risolvere.
Al fine di superare queste sfide, i ricercatori esplorano costantemente nuovi materiali e tecnologie. Ridurre i costi migliorando i processi di produzione e ottimizzando le formulazioni materiali; Utilizzare moderne tecniche analitiche per misurare accuratamente i cambiamenti fisiologici dei frutti durante lo stoccaggio al fine di regolare meglio le prestazioni dei materiali di imballaggio; e sviluppare materiali di imballaggio con funzioni di controllo intelligenti in grado di regolare automaticamente il gas e l'umidità nella borsa in base alla situazione effettiva del frutto.